
PRODOTTI OMEOPATICI
l’origine del nome omeopatia deriva dal greco “omoios”- simile e “pathos – malattia , l’aspetto fondamentale quindi è “il simile viene curato con il simile”. per curare un soggetto malato, è necessario trovare un rimedio che possa riprodurre sintomi più simili in un soggetto sano. per l’omeopatia corpo e mente sono un’unica entità. svolge un ruolo importante il medico omeopata in quanto dovrà leggere, capire i sintomi anche sulla base della personalità del suo paziente, considerando i suoi traumi emotivi, la vita di relazione che ha, quindi le sue vicende riguardanti il passato. il “sintomo” in tale approccio olistico non è l’obiettivo della cura ma un indizio o segnale che dovrà far capire quale sarà la sua funzione. l’omeopata non sopprime i sintomi ma indaga sulle cause che generano un eventuale squilibrio.
Granuli
I granuli sono piccole sfere di saccarosio e/o lattosio con la diluizione del farmaco omeopatico. Normalmente sono confezionali in contenitori a forma cilindrica, capienti per circa 80 granuli e consentono una dispensazione di uno o più granuli per volta.
Loading....
Monodosi e Globuli
Globuli /monodose sono anch’essi piccolissime sfere solitamente di lattosio e/o saccarosio, più piccole rispetto ai granuli, impregnate nella diluizione del farmaco omeopatico e contenuti in tubetti-dose da 1gr.
Loading....
Gocce
I farmaci omeopatici possono anche essere in gocce; solitamente usate soprattutto per piccini appena nati e poppanti.
Loading....
Fiale
I farmaci omeopatici possono anche essere in fiale o flaconcini contenenti una o più diluizioni; per via intramuscolare, endovenosa o sottocutanea.
Loading....
Sciroppi
In Omeopatia spesso lo sciroppo omeopatico ( in particolar modo contro la tosse ) è un prodotto molto utilizzato dalle mamme per i propri figli per problemi di affezioni bronchiali o raffreddamento.
Loading....
Spray
I farmaci omeopatici possono anche essere in spray per un’assunzione più semplice e immediata.
Loading....
Creme
Per poter intervenire su problemi di natura dermica, in omeopatia alcuni farmaci possono essere in crema; come detto per poter utilizzare tali rimedi su affezioni della pelle e per lesioni che a volte alterano l’aspetto estetico. Da ricordare che la pelle svolge importanti funzioni: protezione e termoregolatrice.
Loading....
Tinture Madri e Macerati Glicerici
La Tintura Madre ( preparazione liquida) è il risultato dell’estrazione alcolica dalla pianta o da sue parti (foglie, fiori, radici ). “Madre” perché nasce come base per altre preparazioni . La Tintura madre si ottiene attraverso la macerazione. Essa è un processo che prevede il permanere per un determinato periodo di tempo della sostanza vegetale in un solvente.
Loading....
Oligoelementi
Gli Oligoelementi sono regolatori delle funzioni più importanti del nostro organismo. Sono minerali presenti nel nostro organismo in piccole quantità e svolgono azione di controllo su tutte le funzioni vitali. Sono catalizzatori degli enzimi. Alcuni oligoelementi sono il Cobalto, Litio, Manganese, Rame, Oro, Argento e Zinco.
Loading....
Compresse e Tavolette
Compresse e Tavolette sono forme farmaceutiche costituite da sostanze ( polveri o granuli ) ridotte a sostanze solide attraverso la compressione di apposite macchine.
Loading....
Altri medicinali omeopatici
Clicca per vedere tutti i prodotti Altri medicinali omeopatici acquistabili online su omeoshop.it
Loading....
Loading....